Scopri come alcuni animali vedono il calore! La visione infrarossa, o termovisione, apre un mondo invisibile all’occhio umano. Esplora questo affascinante senso!
Mese: Gennaio 2024
La Magia dei Colori Autunnali⁚ Un Viaggio nella Botanica
Scopri il fascino dei colori autunnali! Un viaggio tra la bellezza delle foglie e la scienza che si cela dietro questo fenomeno naturale.
Katerra: Rivoluzione nel settore immobiliare con tecnologia e produzione
Scopri come Katerra sta rivoluzionando il settore immobiliare con soluzioni innovative, veloci e sostenibili per la costruzione di edifici.
La Saola: Un unicorno asiatico sull’orlo dell’estinzione
Scopri la Saola, un bovino selvatico raro e elusivo, soprannominato “unicorno asiatico”. Scopri la sua storia, il suo habitat e le sfide per la sua sopravvivenza.
Specie Invasive Commestibili: Una Guida alla Gastronomia Sostenibile
Scopri come le specie invasive possono diventare un’alternativa sostenibile e gustosa per la tua tavola. Un’idea innovativa per combattere la minaccia alla biodiversità!
Verso un futuro senza plastica: un trattato globale per combattere l’inquinamento da plastica
I leader mondiali si riuniscono per affrontare la crisi dell’inquinamento da plastica. Un trattato globale per porre fine al problema è in arrivo.
La fine dei computer? Il cloud computing, l’intelligenza artificiale e il metaverso stanno trasformando il mondo della tecnologia.
Scopri come Microsoft sta ridefinendo il futuro dei computer, esplorando le nuove frontiere del cloud, dell’intelligenza artificiale e del metaverso.
Ventilazione in Cucina: Un’analisi Critica del Passive House Institute
La guida del PHI sui ventilatori da cucina è stata criticata per la sua semplicità. Scopri perché e quali sono le alternative per una ventilazione ottimale.
La Resurrezione degli Estinti: Tra Scienza e Etica
Esploriamo le tecnologie che potrebbero riportare in vita specie estinte, come il mammut lanoso, e le implicazioni etiche di questa “resurrezione”.
L’impatto ambientale delle toghe di laurea
La tua toga di laurea è un simbolo di un traguardo raggiunto. Non lasciarla in un cassetto! Scopri come riutilizzarla in modo creativo e sostenibile.